Se stai pensando di organizzare un viaggio culturale in Friuli Venezia Giulia sei nel posto giusto per scoprire cosa vedere a Cividale, gioiello longobardo sul fiume Natisone. A raccontarti aneddoti e luoghi imperdibili a Cividale c’è Roberta Ferraro, grande conoscitrice dei luoghi storici del Nord Italia.
Cosa vedere a Cividale del Friuli
La prima cosa che si cerca, in una città costruita su un fiume, è il fiume. Perché di solito ne è la ragione d’essere, l’origine, il cuore. Anche a Cividale del Friuli, paese ai piedi delle Alpi Carniche dalla storia antichissima, il Natisone regala gli scorci più belli, coniugando l’antico centro storico a una natura selvaggia e incontaminata.
Leggi tuttoCosa vedere a Cividale: 6 luoghi medievali imperdibili

Veneta innamorata di Milano, dove sono approdata molti anni fa per occuparmi di marketing editoriale, e dove vivo con Enrico e Viola, i miei compagni di viaggio preferiti. Mi piace andare per città d’arte, esplorare luoghi dove la natura è incontaminata, girare a piedi o in bicicletta, scoprire cose, persone, storie, e poi raccontarle. Ma se c’è una cosa che adoro fare è progettare piccoli grandi itinerari da sperimentare in famiglia, con gli amici, qualche volta da sola, scoprendo mete interessanti, anche a poca distanza da casa. Punto di partenza: Milano.
Il mio blog è www.viaggivicini.it