Cosa vedere in Lunigiana: mini-tour tra i borghi storici dei librai e degli stampatori

La Lunigiana è un territorio della Toscana davvero fantastico. L’ho visitato alcuni giorni fa e ne sono rimasto molto colpito. Anche io come te adoro l’arte e la cultura e quando mi trovo in luoghi come quelli di cui sto per parlarti vengo pervaso da un grande senso di soddisfazione. In questo articolo ti indicherò cosa vedere in Lunigiana e in particolare cosa vedere negli splendidi borghi dei librai e degli stampatori, vicino a Massa Carrara.

 

Mulazzo

Leggi tuttoCosa vedere in Lunigiana: mini-tour tra i borghi storici dei librai e degli stampatori

Cosa vedere ad Alberobello e dintorni: trulli, mare e castelli medievali nella Murgia di Sud-Est

La Puglia è una terra fantastica, un territorio da esplorare tutto l’anno. In questo articolo voglio aiutarti a capire cosa vedere ad Alberobello, uno dei luoghi culturali più belli della Puglia, nota per i famosi trulli di Alberobello.

 

Cosa vedere ad Alberobello

 

Per visitare Alberobello non ci vuole molto tempo, in mezza giornata riesci a vedere tutte le sue bellezze storico-artistiche. Per questo motivo voglio proporti un mini itinerario che ti porterà a esplorare Alberobello e dintorni in tre giorni, toccando luoghi spettacolari tra trulli, mare e arte medievale.

Leggi tuttoCosa vedere ad Alberobello e dintorni: trulli, mare e castelli medievali nella Murgia di Sud-Est

Pisa e dintorni – scopri i borghi medievali vicino a Pisa in un itinerario di tre giorni

Se stai per leggere questo articolo vuol dire che pensi di visitare Pisa e dintorni alla prossima occasione. Pisa è una città medievale splendida e ne ho parlato ampiamente in un altro articolo. Ora voglio parlarti dei dintorni di Pisa e farti conoscere alcuni dei più bei borghi medievali della Toscana.

 

Pisa e dintorni - San Gimignano

 

Se vuoi esplorare i borghi medievali della Toscana, Pisa è il punto di partenza perfetto. Grazie all’aeroporto internazionale “G.Galilei” accoglie tutte le settimane turisti provenienti da tutta Europa, che desiderano visitare Pisa e dintorni.

Se sei alla ricerca di un volo aereo low cost visita questa pagina, trovi una lista completa delle migliori offerte.

Leggi tuttoPisa e dintorni – scopri i borghi medievali vicino a Pisa in un itinerario di tre giorni

Cosa vedere a Pisa e dintorni in tre giorni: itinerario tra i luoghi medievali più affascinanti

Cosa vedere a Pisa e dintorni in tre giorni? Di solito chi arriva in città per visitare la Torre di Pisa non sa che oltre Piazza dei Miracoli ci sono tante altre piccole cose medievali da poter esplorare. Ecco, in questo articolo ti voglio parlare proprio di cosa vedere a Pisa oltre la Torre campanaria per conoscere la storia medievale della città.

 

Cosa vedere a Pisa

 

Chi decide di visitare Pisa in tre giorni di solito è affascinato dal Medioevo. Tutti sappiamo che Pisa fu una delle cosiddette Repubbliche Marinare e, come in altre città della Toscana, è forte tra i cittadini il senso di appartenenza a questa città.

Pisa nel Medioevo era una delle città mercantili più importanti e prospere dell’Europa. La sua flotta, temuta in tutto il Mediterraneo, dava filo da torcere ai pirati saraceni. I crociati per raggiungere la Terra Santa usarono anche navi pisane.

Leggi tuttoCosa vedere a Pisa e dintorni in tre giorni: itinerario tra i luoghi medievali più affascinanti

Itinerario del Delta del Po: scopri le più belle cose da vedere, anche a piedi

Se stai cercando un itinerario del Delta del Po, immagino che tu stia pensando a un bel viaggio culturale tra VenetoEmilia-Romagna. Ci sono tante cose da vedere nel Parco del Delta del Po. In questo articolo ti indicherò quali sono i luoghi storici più belli e come esplorarli per non rimanere deluso.

 

Visualizza la mappa del Delta del Po a schermo intero

 

Itinerario del Delta del Po: i luoghi del Medioevo

Il turismo nel Delta del Po ha conosciuto negli ultimi anni un grande incremento e sempre più viaggiatori provenienti dalle regioni d’Italia, ma anche da Olanda, Germania e Francia decidono di prenotare con largo anticipo le loro vacanze per seguire un itinerario nel Delta del Po.

Se sei un appassionato di storia medievale ti consiglio di visitare lungo la foce del Po questi due luoghi storici bellissimi:

Leggi tuttoItinerario del Delta del Po: scopri le più belle cose da vedere, anche a piedi

Cosa vedere in Salento: tour archeologico per scoprire la storia dei Messapi

Cosa vedere in Salento? Una domanda che molti si pongono. Il Salento è una delle mete più ambite d’Europa. Un mare unico, ma, tra le cose da vedere in Salento, ci sono anche luoghi storici e siti archeologici meravigliosi. Seguire questo mini tour è un’occasione imperdibile per conoscere meglio la storia dei Messapi, gli antichi abitanti del Salento.

 

Cosa vedere in Salento

Leggi tuttoCosa vedere in Salento: tour archeologico per scoprire la storia dei Messapi

Cosa vedere a Matera e dintorni in tre giorni – un mini itinerario

Cosa vedere a Matera dopo il 2019, anno in cui è stata capitale europea della cultura? Quando visitare i Sassi di Matera, in quale periodo dell’anno?

In questo articolo trovi tutte le risposte a queste domande.

 

Cosa vedere a Matera e dintorni

 

 

Itinerari di Matera e dintorni

 

Visualizza la mappa di Matera a schermo intero

 

Tutta la città di Matera e i centri limitrofi hanno vissuto un’evoluzione significativa dopo il 2019, hanno in cui la città lucana è stata insignita Capitale Europea della Cultura. Dopo il fermento e l’importante cresita turistica della città, vediamo perché questo è il miglior momento per visitare Matera e dintorni.

Leggi tuttoCosa vedere a Matera e dintorni in tre giorni – un mini itinerario

Il Carnevale di Venezia: le migliori fonti online per scoprire il carnevale più bello d’Europa

Carnevale di Venezia

La stagion del Carneval tutto il mondo fa cambiar.
Chi sta bene e chi sta male Carneval fa rallegrar.
Qua la moglie e là il marito, ognuno corre a qualche invito, chi a giocare e chi a ballar.

Carlo Goldoni

 

Indice dei contenuti

 

Il Carnevale di Venezia è uno degli eventi culturali italiani più attesi dell’anno.

Immagino che anche tu, come me, sia affascinato da questo unico e spettacolare evento. Avevo il desiderio di scoprire tutto sul Carnevale di Venezia, così ho dedicato molto tempo a cercare fonti interessanti, che ho deciso di condividere con te.

In questo articolo trovi tutte le notizie più importanti per conoscere e vivere il carnevale più bello d’Europa. Ho selezionato per te le migliori informazioni sulla storia del carnevale veneziano, sulle sue maschere tipiche, sugli eventi più belli da vedere e sulle località limitrofe da visitare assolutamente.

Leggi tuttoIl Carnevale di Venezia: le migliori fonti online per scoprire il carnevale più bello d’Europa

Cosa vedere a Bari: 3 itinerari medievali imperdibili

Cosa vedere a Bari

 

Negli ultimi anni la Puglia ha visto aumentare le visite di turisti in maniera esponenziale. Ma quanti riescono davvero a visitare Bari come se avessero un barese al loro fianco? Te lo dico io: pochissimi.

Io Bari la conosco molto bene, perché sono cresciuto in un paese della provincia. In questo articolo ho deciso di inserire tutte le informazioni necessarie per aiutarti a capire cosa vedere a Bari vecchia. I tre itinerari culturali che ti propongo sono consigliati soprattutto agli appassionati di Medioevo.

Grazie a questi tre itinerari cultuali avrai sotto gli occhi una guida completa per destreggiarti tra i vicoli di Bari vecchia.

Leggi tuttoCosa vedere a Bari: 3 itinerari medievali imperdibili

Viaggio culturale tra le isole di Venezia: Burano, Torcello e Murano

Isole di Venezia

Venezia è una città unica al mondo, ma poco distante, nella stessa laguna, si trovano tre isole fantastiche che non puoi assolutamente perdere. In questo articolo trovi tutto quello che ti serve sapere per organizzare al meglio un viaggio culturale a Burano, Torcello e Murano.

Alcuni giorni fa un amico mi chiese se sapevo come poter raggiungere questi tre isolotti e organizzare un tour giornaliero. Ho iniziato a chiedere in giro ad alcuni amici veneti e ho cercato informazioni online fino a quando ho trovato un ottimo sito che risponde a tutte queste domande in modo chiaro, preciso e ordinato. Prima di dirti il nome del sito voglio spiegarti cosa puoi trovare nelle isole e perché così tanti turisti sono attratti dall’avventurarsi in un viaggio culturale a Burano, Torcello e Murano.

A volte ci intestardiamo a seguire la massa, senza pensare che ruotando di pochi gradi la nostra prospettiva potremmo ammirare luoghi culturali memorabili, che ci permettono di entrare anche solo per qualche ora nella cultura tipica locale.

Leggi tuttoViaggio culturale tra le isole di Venezia: Burano, Torcello e Murano

x Close

Like Us On Facebook